Problematiche - Rughe
Cosa sono
Le rughe sono un processo naturale, che non tutti accettano, ma che possiamo attenuare prendendoci cura della nostra pelle per renderla più sana, luminosa e nutrita. Le rughe sono come delle "crepe" della pelle, segno che l'epidermide è diventata meno elastica.
Rughe d'espressione - Rughe profonde
E' necessario distinguere le rughe d'espressione dalle quelle "profonde" e dagli altri segni del tempo e riservare ad ogni tipologia di inestetismo un trattamento adatto. Le rughe d'espressione sono la conseguenza della mimica facciale che, a poco a poco, increspa la pelle e la segna. Le rughe profonde, invece, derivano dal rilassamento del derma (lo strato più profondo della pelle) e dai solchi causati dalla disidratazione.
Cosa accade nel nostro organismo
Il nostro organismo produce naturalmente collagene e acido ialuronico, due molecole fondamentali per mantenere la pelle giovane, soda ed elastica. Con il passare degli anni, però, questa produzione rallenta sensibilmente: la pelle diventa più sottile, fragile e meno elastica ed è così che si sviluppano le rughe. E' verso i 50 anni che i segni del tempo diventano più visibili: le rughe iniziano ad accentuarsi, particolarmente sulla fronte, intorno alle labbra e ai lati degli occhi e aumentano anche le macchie pigmentarie. Non è tutto. I lipidi, elementi fondamentali per l'equilibrio della pelle ed una migliore circolazione dell'acqua, diminuiscono sensibilmente con l'età. Le perdite di acqua aumentano e causano un'importante secchezza cutanea, una diminuizione della flessibilità, dell'elasticità e della resistenza. Le pelli mature hanno, quindi, dei bisogni più specifici, dovendo stimolare l'idratazione, colmare il deficit di collagene ed acido ialuronico e ricostituire i lipidi dell'epidermide.
I nostri consigli per il trattamento delle rughe
NaturaAllevia vi aiuta a prendervi cura della vostra pelle in maniera sicura e naturale, grazie al suo ricco assortimento di prodotti sicuri e naturali dedicati alle pelli mature, ricchi di preziosi principi attivi con azione anti-età, per prevenire la comparsa delle prime rughe, contrastare gli effetti del tempo e donare nuova luce al vostro viso.
Cosa influenza maggiormente la formazione delle rughe?
In questo complesso processo fisiologico entrano in gioco diversi fattori interni ed esterni al nostro corpo, alcuni di essi sicuramente controllabili dalle nostre azioni ed abitudini quotidiane.
Tra i fattori interni sono sicuramente coinvolti il microcircolo periferico, i fibroblasti e gli ormoni; tra i fattori esterni un ruolo importante lo rivestono i radicali liberi, il photoaging ed il fumo di sigaretta.
Per cui, se vogliamo rallentare il processo di formazione dei segni dell'età e fare in modo che la loro progressione sia più lenta possibile, dovremmo concentrarci sulle azioni da intraprendere per aiutare i processi fisiologici dell'epidermide e modificare, per quanto possibile, il nostro stile di vita. In ogni caso anche il tipo di pelle influenza lo sviluppo degli inestetismi cutanei dovuti all'età: chi ha la carnagione molto chiara o la cute più secca sarà predisposto ad una loro comparsa precoce, mentre chi ha un fototipo scuro ed una pelle più grassa potrà generalmente preoccuparsene qualche anno dopo. Attenzione ovviamente anche alle lampade abbronzanti: le visite ai solarium sarebbero da evitare! Infine, si raccomanda anche di dormire ad orari regolari e non sempre sullo stesso lato, onde evitare la formazione di rughe asimmetriche.
Ancora una volta, soprattutto per le pelli mature, il consiglio principe è quello di avere molta cura della propria pelle, cercando di rispettare il più possibile una vera e propria "routine" quotidiana di bellezza. La parola d'ordine è "nutrire"! Lottare contro le carenze è importantissimo, ma bisogna soprattutto riavviare la produzione dei lipidi, per rinforzare la pelle e permetterle di difendersi dalle aggressioni esterne.
La nostra routine di bellezza
- Pulizia del viso
- Crema giorno
- Crema notte
PULIZIA DEL VISO. Bisogna assolutamente pulire bene la pelle. Questo gesto elimina i residui di trucco, le particelle inquinanti e gli eventuali filtri solari rimasti sulla pelle. Una pulizia accurata non solo deterge la pelle, ma la aiuta anche a respirare meglio e a ritrovare il suo equilibrio. La pulizia è raccomandata sia la mattina che la sera, con delle formule delicate, senza dimenticare il collo e il décolleté, anch'essi molto esposti nel corso della giornata. Evitate, per quanto è possibile, di detergere la pelle usando l'acqua del rubinetto, che contiene una quantità di calcare eccessiva per l'epidermide. Scegliete piuttosto un detergente delicato, come un latte o un olio, più dermoaffini. Si raccomanda altresì di non usare detergenti schiumogeni ed aggressivi, che inaridiscono ed impoveriscono la pelle. E' molto utile fare anche un buon peeling un paio di volte a settimana per rimuovere delicatamente le cellule morte e soprattutto per pulire i pori in profondità, prevenendo così punti neri ed imperfezioni. Una volta a settimana è inoltre consigliata l'applicazione di una maschera nutriente, per idratare, nutrire e donare elasticità alla nostra pelle. Per le pelli sensibilizzate dal sole e dall'inquinamento, invece, è consigliato applicare una maschera idratante e lenitiva quando è necessario.
CREMA GIORNO. Scegliete un prodotto anti-età globale, adatto alle pelli mature, a base di principi attivi che nutrano l'epidermide, stimolino il rinnovo cellulare e donino luminosità al viso. Si può optare per un antirughe, un prodotto contro la stanchezza, un rigenerante o un rivitalizzante in base alle proprie necessità. Per le carnagioni predisposte alla formazione di macchie è consigliabile utilizzare un siero schiarente sotto la crema giorno e la crema notte. Non dimenticate il contorno occhi! Quella intorno agli occhi è una zona molto fragile, che si secca facilmente ed un buon prodotto, possibilmente senza profumazione, massaggiato delicatamente vi prenderà pochissimo tempo ma vi regalerà un comfort maggiore. Applicatelo prima della crema giorno e notte per ottenere un'azione antirughe più decisa.
CREMA NOTTE. Scegliete un prodotto più ricco rispetto alla crema giorno, per permettere di nutrire in profondità la vostra pelle e rigenerarla durante il riposo notturno. Non dimenticate di applicare il contorno occhi anche di sera.